Pisa è una città di limitata estensione territoriale. È possibile spostarsi in quasi tutte le sue parti a piedi.
Molto usate sono le biciclette, specialmente dagli studenti.
Il trasporto pubblico urbano si basa su mezzi di superficie su gomma ed è sufficientemente bene organizzato.
È possibile consultare il sito della Compagnia Pisana Trasporti (CPT) o utilizzare Google Maps per avere indicazioni sugli autobus pubblici da usare per spostarsi all'interno della città. Tra le linee principali, la n. 3 collega l'aeroporto al centro cittadino mentre la n. 4 collega la stazione ferroviaria con la Cattedrale.
Decisamente sconsigliabile usare la macchina per andare in centro a causa dell'esiguo numero di parcheggi (quasi tutti a pagamento), delle molte zone a traffico limitato e dell'inflessibilità della Polizia Municipale.
La città invece offre ai suoi margini diversi parcheggi collegati ai luoghi turistici da pullman.