La città è servita dalla compagnia privata SAIS, i biglietti sono acquistabili online tramite app.
Una valida alternativa per gli spostamenti è il servizio Siracusa Open Tour che unisce la possibilità di avere spiegazioni sui monumenti al fatto di poter prendere i bus nel corso di 24 ore in ogni fermata prevista superando i problemi dei mezzi pubblici.
Per quanto sia presente il servizio taxi in diversi punti della città, esso può risultare piuttosto costoso.
Di seguito i punti in cui è possibile trovarli:
Risulta piuttosto conveniente il servizio Vivi Ortigia e dintorni[link non funzionante] attivo nei fine settimana che comporta un passaggio in taxi condiviso a 2€ (qualora i posti si riempissero, 8€ in totale con meno persone) fino in Ortigia e da diversi punti della città. Il servizio è attivo dalle 20 alle 03. I taxi possono essere prenotati chiamando al numero +39 09311795, oppure al +39 093164323 e al +39 093160980 per i privati.
Da Ortigia è previsto un solo punto di raccolta in piazza Archimede che consente di tornare al punto di partenza a fine serata.
Di seguito i punti in cui è possibile prenderlo: , , , , e .
È il mezzo di trasporto più utilizzato in città e per questa ragione negli orari di punta può esse difficoltoso spostarsi da una parte all'altra della città.
Resta comunque il mezzo più semplice viste le carenze dei servizi pubblici.
In Ortigia vige, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi la ZTL.
Gli orari e le modalità vengono spesso modificati tuttavia la limitazione all'accesso è segnalata da cartelli luminosi.
Le vie di accesso sono all'ingresso del e all'inizio di .
Quando la ZTL è attiva il servizio telecamere rivela la targa facendo scattare le multe.
L'unica zona libera di Ortigia sono il Ponte Umbertino con accesso al parcheggio Talete.
In città sono in vigore le strisce blu a pagamento gestite in maniera automatica tramite app per smartphone o sms con Easypark. I principali parcheggi a pagamento sono dislocati sia nell'isola di Ortigia che nella terraferma.
In Ortigia:
Fuori Ortigia:
Per quanto la città non sia dotata di adeguate piste ciclabili che consentano uno spostamento in sicurezza rapido da un punto all'altro, l'utilizzo della bici è abbastanza diffuso soprattutto nelle zone turistiche.
Vi sono diversi negozi per l'affitto delle bici.