Il centro storico, da via Garibaldi fino a Torre Ligny, è visitabile interamente a piedi.
Per la mobilità all'interno del centro storico vengono anche utilizzati alcuni bus elettrici (pollicino) che possono transitare nelle Zone a Traffico Limitato.
Per raggiungere il santuario della Madonna di Trapani e l'attiguo Museo Pepoli, si può prendere l'autobus dei servizi urbani municipali.
Un servizio taxi è disponibile davanti alla stazione ferroviaria e a quella marittima.
Inoltre troverete i taxi fuori l'area arrivi presso l'Aeroporto Trapani Birgi.
Per visitare la riserva delle saline e i suoi mulini a vento è preferibile utilizzare l'auto privata o un'auto a noleggio.
Da Trapani Aeroporto a Trapani porto ci sono diversi servizi taxi collettivi.